Skip to content Skip to footer

Eventi

Nuovo allestimento Collezione ‘Di-segni poetici’ al MACMa

Il 30 giugno 2024, alle ore 19.30, presso la sede del MACMa il Sindaco Giorgio Salvatore Toma, il Delegato ai Beni Storico Culturali e Museo MACMa Antonio Costantino e i curatori Salvatore Luperto e Anna Panareo inaugureranno il nuovo allestimento della Collezione Di-segni poetici e l’installazione performativa “Il Libro Liberato” di Ferruccio Cajani, interpretata da Liliana Ebalginelli.

La Collezione permanente Di-segni poetici è costituita da opere di noti artisti nazionali dell’ambito del linguaggio verbo-visivo, appartenenti al Gruppo 70 e Gruppo 63.

Il Gruppo 70, ispirandosi alla stampa e alla pubblicità ne mutua la forma, il carattere tipografico, le sue varie grandezze e l’impaginazione. Il Gruppo 63, rifuggendo dalla narrativa amena, dall’etica idealizzata del Neorealismo e dagli epigoni dell’Ermetismo, si accosta invece ad un linguaggio diretto e autentico dei personaggi e della categoria sociale cui appartengono o dell’ambiente in cui si sono formati o vivono.

L’installazione performativa è costituita da tavole manoscritte (sparse casualmente sulle pareti e sul pavimento) in cui si esprime, in forme immediate, violente ed estreme, il senso della vita e della morte nella visione dell’autore.

30 Giugno 2024 |
19:30
inaugurazione museo MACMa palazzo marchesale di matino